mi sono documentato un pò sull'apprendistato profesionalizzante e da quello che ho capito, il periodo di apprendistato può durare minimo due, massimo quattro anni.
Al termine di questi il datore di lavoro può tranquillamente mandarti a casa.
L'apprendistato prevede la possibilità di venir assunti con meno due livelli, rispetto ad un parigrado in quanto a mansioni.
Per quel che riguarda straordinari e stipendio si è parificati agli assunti normali. Non ho ben capito come varia lo stipendio in base all'anzianità... si parla di percentualizzazione graduale in base alla anzianità di servizio, ma non ho capito una sega.
Si devono fare 120 ore di formazione annue che possono essere in luoghi appositi o anche all'interno della azienda e si deve venir seguiti da un tutor. Le specifiche dovrebbero venir elaborate da ogni regione, ma da quel che so il friuli venezia giulia non ha ancora approvato nulla... magari sul ccnl commercio è già specificato qualcosa. Se avete documentazione al riguardo, mi fareste un piacere.
Ma mi possono assumere in sto modo pur avendo io alle spalle già una assunzione con lo stesso contratto, stessa mansione, ma non da apprendista? :master:

- succube della Honda
Rispondi quotando