Originariamente inviato da Poker1
ok hihi

Altro problema, ogni riga per me e' formata da un numero e da una stringa, con sscanf come faccio per leggerla? io ho fatto cosi':

sscanf( lettura, "%d %s", &num, frase );

Soltanto che la sscanf mi torna come risultato 1 e non 2 come mi sarei aspettato. Ogni "lettura" e' appunto una frase letta con fgets() e terminata da \0 anziche' da \n.
Effettivamente il risultato dovrebbe essere due, probabilmente
la funzione non riesce ad intrpretare bene l'input.Prova a stampare a video il buffere riempito dalla fgets e vedi se effettivamente contiene i dati che ti aspetti e nelle posizioni corrispondenti ai seganposto che hai messo nella sscanf(). Se mi posso permettere di darti un'informazio esiste anche la modalità di debug nei compilatori...usandola e mettendo degli watch alle avriabili opportune questi problemi li risolvi in un attimo.