Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    3

    Aiuto su motore comparazione prezzi

    Salve a tutti,

    sto sviluppando un sito in php di comparazione prezzi.
    Il problema è che al momento ignoro il modo in cui le aziende, negozi ecc inviino il loro catalogo, e come gestire la cosa;

    Qualcuno può spiegarmelo gentilmente?

    Ho dunque alcune domande:

    1.Se contatto il negozio X, in che formato mi manda (oppure mi fa scaricare da link) il suo catalogo? csv, txt, xml?

    2.come li importo su un database Mysql? e ci vuole una pagina a se per ogni formato?

    3.come faccio a far combaciare le categorie per tutti i negozi?
    cioè se 3 negozi vendono vari prodotti, e ad esempio per la categoria "Casse per il PC"

    uno ha "Casse acustiche",
    uno "Casse PC"
    e un'altro "Casse per il PC"

    Come posso fare in modo di metterle tutte su una categoria definita, tipo "Casse PC"?

    4. Infine, come faccio ad aggiornare periodicamente i listini?

    Insomma, il mio problema è che non so come gestire i cataloghi e i listini dei negozi per sistemarli come vorrei io, in categorie.

    Ogni dritta, anche al di fuori delle mie domande, sarà ben accetta
    Grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    Credo che i comparatori più famosi chiedano al cliente i cataloghi nella forma (è un esempio)

    Nome1|Categoria1|Descrizione1|Prezzo1
    Nome2|Categoria1|Descrizione2|Prezzo2

    ecc

    comunque se cerchi sui siti dei comparatori probabilmente da qualche parte trovi anche le faq per i negozianti. io ogni tanto visito www.kelkoo.it

    la cosa ideale penso che sia xml

    per importarli nel tuo db una volta che hai questi cataloghi formattati in modo standard con sempre gli stessi separatori non dovrebbe essere così difficoltoso

    l'aggiornamento dei listini credo che sia interesse del negoziante e che quindi sia lui a mandare i nuovi file del catalogo.

    penso funzioni così, poi magari ho detto solo un mare di fagianate
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    3
    Grazie

    nessuno sa rispondere in modo + esauriente alle mie domande?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    3
    Nessuno sa come aiutarmi? non credo sia una cosa difficile o sconosciuta...per favore, anche una minima cosa può farmi andare avanti con il lavoro...

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    Non ho idea della grandezza del tuo progetto.
    Per prima cosa farei un form di inserimento via web.
    In questo modo la scelta dei prodotti avverrebbe tramite delle tendine che richiamano dei prodotti inseriti su db, non avrai mai settanta tipi di casse, o almeno se le avrai saranno settanta tipi di casse diverse, ognuna con una marca, un modello e un codice ben prestabilito.
    Hai avuto già delle risposte esaudienti sul formato del file e cadenza degli aggiornamenti, ma dovrebbero essere guidati da te, dovresti fare una procedurina e distribuirla gratuitamente agli affiliati, si sa non sempre la gente vuole connettersi a internet e sarebbe l'unico modo per aver certezza che gli utenti non ti facciano casini sui dati sputtanandoti ( si può dire vero!?) il db.

  6. #6
    Mi scuso con tutti, ma riesumo di nuovo questo TD:

    Sto realizzando un sito di comparazioni prezzi, ma vorrei fare in modo che prodotti simili vengono raggruppati in uno solo, mi spiego meglio:

    Andando nella categoria telefonia -> gsm,gprs mi ritrovo ad esempio con:

    1- Telefono cellulare siemens s75 con auricolare
    2- Cellulare siemens s75 con batteria
    3- cellulare siemens s75 di pinco pallino...
    4- ....e cosi' via.

    Vorrei quindi raggruppare le varie offerte e proporle solo come telefono siemens s75 -> (link per visualizzare tutte le offerte)

    Il mio problema e che non so come impostare il database.
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di raf86
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    175
    impostarlo è facile(basta raggruppare gli articoli per nome e proporre questi nomi su cui poi rifare la query di select) il problema è che tutti devono aver scritto il nome del prodotto allo stesso modo

    --edit--
    ho visto ora che intendevi su nomi di articoli non dello stesso tipo..come s75 con batteria, s75 con auricolare..in questo caso penso che potresti insegnare al motore quali ricerche consigliare in base a quelle più fatte dagli utenti..o inserendole a mano, o calcolando le parole con più densità in un dato campo.
    --fine edit--

    ho visto 2secondi il tuo sito.. io metterei già il nome del negozio nella lista articoli e non solo quando si accede alla scheda dettagliata (che poi è quello che fanno tutti gli altri siti)
    Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro

  8. #8
    Grazie, capisco quelli che intendi, forse potrei inserire un'ulteriore campo nel database ed assegnare un nome con cui proporre, come esempio di sopra potrei mettere ad esempio
    codice:
    Siemens s75
    e poi ragguppare in base a questo campo.....che ne dite??
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.