Esatto. Ma mi chiedo il perchè...
Come mai non arrivano alla definizione di schemi o linee guida uguali per tutti. Solo stamattina mi sto picchiando con lo scrivere una funzione js che manipoli l'opacità... 32 browser e ovviamente 32 "modi" diversi...
non capisco davvero, converrebbe a tutti.
I creatori di browser potrebbero più concentrarsi sull'applicazione (vedi le milioni di migliorie di FF) e i webmaster (si dice ancora??) potrebbero dall'altra parte migliorare contenuti e grafica senza star appesi alle incompatibiltà...
Vivo quindi nella speranza che qualcuno un giorno (che sia al w3c, ieee o microsoft o mozilla Corp.) metta giù due paletti da rispettare nello scrivere browser...
E con questo chiudo (spero però che qualche luminare mi dia una risposta al perchè.. )
Ciao, buon weekend.

MrBinding