E' vero, ad una analisi approssimativa il Social Networking sempra molto simile al MLM, ma non è così, anche perchè non guadagni qualcosa se fai iscrivere e/o aggiungi qualcuno "sotto il tuo network".
Certo, più persone ci sono nel network (inteso sia nella sua "globalità" (Linkedin dichiara ad oggi più di 4.400.000 utenti), sia "sotto di te" (più persone hai sotto, più "parte di network" vedi, e più vieni di conseguenza contattato), più il network è interessante e (ecco la risposta a "che ruolo avrei"?) aumentano le possibilità di contattare o di essere contattato da persone interessanti (che magari stanno cercando proprio i servizi che offri tu).
All'interno di network più grandi puoi "joinare" a tua volta "sotto-network"; per esempio, all'interno di Linkedin c'è BizBureau (http://www.bizbureau.org/ ), social network italiano che organizza anche "collegamenti fisici" (ovvero, ogni tanto, organizza incontri dove i membri del network si incontrano "de visu").
Scusa se sono stato poco chiaro nelle risposte, se hai altre domande chiedi pure