Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB6] MSHFlexGrid visualizzazione e evidenziare celle

    [VB6] MSHFlexGrid visualizzazione e evidenziare celle
    come da titolo è possibile evidenziare le singole celle con un clik del mause ?


    2° problema,come mai non mi si visualizza tutto l'archivio? ma circa meta' ?
    grazie


    scusate ma nell'altro post invece di nuovo ho cliccato risposta
    scusate
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB6] MSHFlexGrid visualizzazione e evidenziare celle

    Originariamente inviato da Magicolotto
    [VB6] MSHFlexGrid visualizzazione e evidenziare celle
    come da titolo è possibile evidenziare le singole celle con un clik del mause ?
    Proprietà FocusRect uguale flexFocusNone

    (si scrive "mouse")

    Originariamente inviato da Magicolotto
    2° problema,come mai non mi si visualizza tutto l'archivio? ma circa meta' ?
    Dipende dalla sorgente dei dati ... Hai associato un controllo o un recordset ? Come lo hai fatto ? Cosa contiene il recordset ?

  3. #3
    Proprietà FocusRect uguale flexFocusNone
    è gia' impostata cosi

    Hai associato un controllo Data alla griglia? E in questo caso, il RecordSource qual e'?
    scusami come dovrei fare... no non l'ho associato
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Magicolotto

    è gia' impostata cosi
    E quindi quando fai click su una cella con il mouse, questa viene appunto selezionata.

    Originariamente inviato da Magicolotto

    scusami come dovrei fare... no non l'ho associato
    Scusa ... hai detto che visualizza meta' dell'archivio ... come fa ad apparire meta' dell'archivio da solo?

  5. #5
    ho impostato la connessione al DB access, , pero. non viene visualizzato tutto ma a meta'
    cmq asp che sto capendo come associare il datasource
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sospetto che a te non visualizzi proprio niente la griglia ...

    E poi, tu non usi DAO ? Come fai ad utilizzarlo con la MSHFlexGrid?

  7. #7
    uso ADO
    e nella griglia visualizzo l'archivio ACCESs

    pero' la visualizzazione rriva a meta' recordset...cioè meta' archivio

    magri possi ultizzare movelast, sto provando pero' mi da errore
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Posso sapere come dici alla griglia quali sono i dati?

    Quali proprieta' della griglia utilizzi?

  9. #9
    Private Const MARGIN_SIZE = 60 ' in twip
    ' variabili per l'associazione di dati
    Private datPrimaryRS As ADODB.Recordset

    Private Sub Form_Load()

    Dim sConnect As String
    Dim sSQL As String
    Dim dfwConn As ADODB.Connection
    Dim i As Integer
    Dim j As Integer
    Dim m_iMaxCol As Integer

    ' imposta le stringhe
    sConnect = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Persist Security Info=False;User ID=Admin;Data Source=C:\Programmi\magicolotto.net\magicolotto.md b;Mode=Share Deny None;Extended Properties=';COUNTRY=0;CP=1252;LANGID=0x0409';Jet OLEDB:System database='';Jet OLEDB:Registry Path='';Jet OLEDBatabase Password='';Jet OLEDB:Global Partial Bulk Ops=2"
    sSQL = "select ID,Data,BA1,BA2,BA3,BA4,BA5,CA1,CA2,CA3,CA4,CA5,FI 1,FI2,FI3,FI4,FI5,GE1,GE2,GE3,GE4,GE5,MI1,MI2,MI3, MI4,MI5,NA1,NA2,NA3,NA4,NA5,PA1,PA2,PA3,PA4,PA5,RO 1,RO2,RO3,RO4,RO5,TO1,TO2,TO3,TO4,TO5,VE1,VE2,VE3, VE4,VE5 from archivio"

    ' apre la connessione
    Set dfwConn = New Connection
    dfwConn.Open sConnect

    ' crea un gruppo di record utilizzando l'insieme specificato
    Set datPrimaryRS = New Recordset
    datPrimaryRS.CursorLocation = adUseClient
    datPrimaryRS.Open sSQL, dfwConn, adOpenForwardOnly, adLockReadOnly

    Set MSHFlexGrid1.DataSource = datPrimaryRS

    With MSHFlexGrid1

    .Redraw = False
    ' ordina le colonne in modo appropriato
    .ColData(0) = 0
    .ColData(1) = 1
    .ColData(2) = 2
    .ColData(3) = 3
    .ColData(4) = 4
    .ColData(5) = 5
    .ColData(6) = 6
    .ColData(7) = 7
    .ColData(8) = 8
    .ColData(9) = 9
    .ColData(10) = 10
    .ColData(11) = 11
    .ColData(12) = 12
    .ColData(13) = 13
    .ColData(14) = 14
    .ColData(15) = 15
    .ColData(16) = 16
    .ColData(17) = 17
    .ColData(18) = 18
    .ColData(19) = 19
    .ColData(20) = 20
    .ColData(21) = 21
    .ColData(22) = 22
    .ColData(23) = 23
    .ColData(24) = 24
    .ColData(25) = 25
    .ColData(26) = 26
    .ColData(27) = 27
    .ColData(28) = 28
    .ColData(29) = 29
    .ColData(30) = 30
    .ColData(31) = 31
    .ColData(32) = 32
    .ColData(33) = 33
    .ColData(34) = 34
    .ColData(35) = 35
    .ColData(36) = 36
    .ColData(37) = 37
    .ColData(38) = 38
    .ColData(39) = 39
    .ColData(40) = 40
    .ColData(41) = 41
    .ColData(42) = 42
    .ColData(43) = 43
    .ColData(44) = 44
    .ColData(45) = 45
    .ColData(46) = 46
    .ColData(47) = 47
    .ColData(48) = 48
    .ColData(49) = 49
    .ColData(50) = 50
    .ColData(51) = 51

    ' ciclo per il riordinamento delle colonne
    For i = 0 To .Cols - 1
    m_iMaxCol = i ' trova il valore massimo a partire da questa colonna
    For j = i To .Cols - 1
    If .ColData(j) > .ColData(m_iMaxCol) Then m_iMaxCol = j
    Next j
    .ColPosition(m_iMaxCol) = 0 ' sposta a sinistra la colonna che contiene il valore massimo
    Next i

    ' modifica le intestazioni di colonna
    .TextMatrix(0, 0) = "ID"
    .TextMatrix(0, 1) = "Data"
    .TextMatrix(0, 2) = "BA1"
    .TextMatrix(0, 3) = "BA2"
    .TextMatrix(0, 4) = "BA3"
    .TextMatrix(0, 5) = "BA4"
    .TextMatrix(0, 6) = "BA5"
    .TextMatrix(0, 7) = "CA1"
    .TextMatrix(0, 8) = "CA2"
    .TextMatrix(0, 9) = "CA3"
    .TextMatrix(0, 10) = "CA4"
    .TextMatrix(0, 11) = "CA5"
    .TextMatrix(0, 12) = "FI1"
    .TextMatrix(0, 13) = "FI2"
    .TextMatrix(0, 14) = "FI3"
    .TextMatrix(0, 15) = "FI4"
    .TextMatrix(0, 16) = "FI5"
    .TextMatrix(0, 17) = "GE1"
    .TextMatrix(0, 18) = "GE2"
    .TextMatrix(0, 19) = "GE3"
    .TextMatrix(0, 20) = "GE4"
    .TextMatrix(0, 21) = "GE5"
    .TextMatrix(0, 22) = "MI1"
    .TextMatrix(0, 23) = "MI2"
    .TextMatrix(0, 24) = "MI3"
    .TextMatrix(0, 25) = "MI4"
    .TextMatrix(0, 26) = "MI5"
    .TextMatrix(0, 27) = "NA1"
    .TextMatrix(0, 28) = "NA2"
    .TextMatrix(0, 29) = "NA3"
    .TextMatrix(0, 30) = "NA4"
    .TextMatrix(0, 31) = "NA5"
    .TextMatrix(0, 32) = "PA1"
    .TextMatrix(0, 33) = "PA2"
    .TextMatrix(0, 34) = "PA3"
    .TextMatrix(0, 35) = "PA4"
    .TextMatrix(0, 36) = "PA5"
    .TextMatrix(0, 37) = "RO1"
    .TextMatrix(0, 38) = "RO2"
    .TextMatrix(0, 39) = "RO3"
    .TextMatrix(0, 40) = "RO4"
    .TextMatrix(0, 41) = "RO5"
    .TextMatrix(0, 42) = "TO1"
    .TextMatrix(0, 43) = "TO2"
    .TextMatrix(0, 44) = "TO3"
    .TextMatrix(0, 45) = "TO4"
    .TextMatrix(0, 46) = "TO5"
    .TextMatrix(0, 47) = "VE1"
    .TextMatrix(0, 48) = "VE2"
    .TextMatrix(0, 49) = "VE3"
    .TextMatrix(0, 50) = "VE4"
    .TextMatrix(0, 51) = "VE5"

    ' imposta la larghezza delle colonne della griglia
    .ColWidth(0) = 465
    .ColWidth(1) = 1125
    .ColWidth(2) = 465
    .ColWidth(3) = 465
    .ColWidth(4) = 465
    .ColWidth(5) = 465
    .ColWidth(6) = 465
    .ColWidth(7) = 465
    .ColWidth(8) = 465
    .ColWidth(9) = 465
    .ColWidth(10) = 465
    .ColWidth(11) = 465
    .ColWidth(12) = 465
    .ColWidth(13) = 465
    .ColWidth(14) = 465
    .ColWidth(15) = 465
    .ColWidth(16) = 465
    .ColWidth(17) = 465
    .ColWidth(18) = 465
    .ColWidth(19) = 465
    .ColWidth(20) = 465
    .ColWidth(21) = 465
    .ColWidth(22) = 465
    .ColWidth(23) = 465
    .ColWidth(24) = 465
    .ColWidth(25) = 465
    .ColWidth(26) = 465
    .ColWidth(27) = 465
    .ColWidth(28) = 465
    .ColWidth(29) = 465
    .ColWidth(30) = 465
    .ColWidth(31) = 465
    .ColWidth(32) = 465
    .ColWidth(33) = 465
    .ColWidth(34) = 465
    .ColWidth(35) = 465
    .ColWidth(36) = 465
    .ColWidth(37) = 465
    .ColWidth(38) = 465
    .ColWidth(39) = 465
    .ColWidth(40) = 465
    .ColWidth(41) = 465
    .ColWidth(42) = 465
    .ColWidth(43) = 465
    .ColWidth(44) = 465
    .ColWidth(45) = 465
    .ColWidth(46) = 465
    .ColWidth(47) = 465
    .ColWidth(48) = 465
    .ColWidth(49) = 465
    .ColWidth(50) = 465
    .ColWidth(51) = 465

    ' imposta lo stile della griglia
    .AllowBigSelection = True
    .FillStyle = flexFillRepeat

    ' formatta l'intestazione in grassetto
    .Row = 0
    .Col = 0
    .RowSel = .FixedRows - 1
    .ColSel = .Cols - 1
    .CellFontBold = True

    .AllowBigSelection = False
    .FillStyle = flexFillSingle
    .Redraw = True

    End With

    End Sub

    Private Sub Form_Resize()

    Dim sngButtonTop As Single
    Dim sngScaleWidth As Single
    Dim sngScaleHeight As Single

    On Error GoTo Form_Resize_Error
    With Me
    sngScaleWidth = .ScaleWidth
    sngScaleHeight = .ScaleHeight

    ' sposta il pulsante di chiusura nell'angolo in basso a destra
    With .cmdClose
    sngButtonTop = sngScaleHeight - (.Height + MARGIN_SIZE)
    .Move sngScaleWidth - (.Width + MARGIN_SIZE), sngButtonTop
    End With

    .MSHFlexGrid1.Move MARGIN_SIZE, _
    MARGIN_SIZE, _
    sngScaleWidth - (2 * MARGIN_SIZE), _
    sngButtonTop - (2 * MARGIN_SIZE)

    End With
    Exit Sub

    Form_Resize_Error:
    ' impedisce la generazione di errori nel caso di valori negativi
    Resume Next

    End Sub
    i miei post sono RIFERITI TUTTI A VISUAL BASIC 6
    MSN MESSENGER : magicolotto@hotmail.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ecco ... avevi detto che non l'avevi associato e poi si scopre che hai scritto

    Set MSHFlexGrid1.DataSource = datPrimaryRS

    A parte il fatto che quella sequenza

    ColData(0) = 0
    ...

    e la sequenza

    .ColWidth(0) = 465

    sono "da evitare assolutamente" bisogna capire quanti sono i dati nel recordset (quante righe ci sono) e quante sono quelle visualizzate ...

    Per quanto riguarda le due sequenze, ti consiglio vivamente di usare due cicli for ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.