fa riferimento a quel file ostato su wikipedia e non a tutte le foto di quell'operaOriginariamente inviato da Sol
Wikipedia dice:![]()
Tra l'altro quel file è di pubblico utilizzo il che non vuol dire che possa essere utilizzato per finalità commerciali.
In ogni caso se il copyright sull'opera è spirato quello della foto rimane
"Per quanto riguarda le semplici fotografie, in capo all'autore la legge riconosce alcuni diritti esclusivi di utilizzazione economica dell'opera, che sono elencati all'art. 88:
1) il diritto esclusivo di riproduzione;
2) il diritto esclusivo di diffusione e spaccio,
salvo quanto disposto successivamente per il ritratto e senza pregiudizio dei diritti di autore sull'opera riprodotta per quanto riguarda le fotografie riproducenti opere dell'arte figurative (comma 1)."
http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=8
Conseguentemente se var fotografa il quadro può fare della foto l'utilizzo, in questo caso anche economico, che meglio ritiene opportuno. Negli altri casi ciò può essere vietato o limitato ad un utilizzo a fini non commerciali o didattici come nel caso di wikipedia ( dove la finalità di studio o divulgazione rende la riproduzione ad uso personale libera anche in base al nostro diritto d'utore http://www.fotografi.org/legge_dirit...lizzi%20liberi)