Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: immagini e copyright

  1. #1

    immagini e copyright

    salve a tutti,

    qual'e' il modo per sapere se un'immagine e' coperta da copyright?
    nel dettaglio, vorrei sapere se la piu' diffusa immagine di Claudio Monteverdi



    possa essere utilizzata per un logo che dovrei realizzare per un sito.

    grazie a tutti. :)

  2. #2
    Il modo è: cercare.
    Comunque quella immagine è completamente libera. (Vedi Wikipedia )

    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Sol

    Comunque quella immagine è completamente libera.
    e tutta questa certezza da dove la tiri fuori?

    Tanto per cominciare sul sito da cui è presa l'immagine c'è questo fra le note legali


    I testi e le immagini, dove non altrimenti specificato, sono di libero impiego; vi chiediamo solo di rispettare il nostro lavoro, usufruendo delle informazioni e delle immagini solo per esclusivo interesse privato, non commerciale, e di non utilizzare i nostri testi per la pubblicazione su altri siti, in mancanza di una nostra autorizzazione.



    Inoltre e più in generale, nel caso di riproduzioni fotografiche di opere d'arte oltre al copyright dell'opera c'è quello del fotografo che ha scattato la foto.

  4. #4
    Originariamente inviato da cyberman
    Inoltre e più in generale, nel caso di riproduzioni fotografiche di opere d'arte oltre al copyright dell'opera c'è quello del fotografo che ha scattato la foto.
    appero'.

  5. #5
    Originariamente inviato da cyberman
    e tutta questa certezza da dove la tiri fuori?

    Tanto per cominciare sul sito da cui è presa l'immagine c'è questo fra le note legali


    I testi e le immagini, dove non altrimenti specificato, sono di libero impiego; vi chiediamo solo di rispettare il nostro lavoro, usufruendo delle informazioni e delle immagini solo per esclusivo interesse privato, non commerciale, e di non utilizzare i nostri testi per la pubblicazione su altri siti, in mancanza di una nostra autorizzazione.



    Inoltre e più in generale, nel caso di riproduzioni fotografiche di opere d'arte oltre al copyright dell'opera c'è quello del fotografo che ha scattato la foto.
    Wikipedia dice:
    Description: Portrait of Claudio Monteverdi in Venice

    Source: Fritz-Haber-Institut der MPG

    Date: 1640

    Author: Painted by Bernardo Strozzi

    Permission: Released under Public Domain

    Other versions of this file: http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Monteverdi.jpg" title="Image:Monteverdi.jpg">Image:Monteverdi.jpg
    This image is in the public domain because its copyright has expired.

    This applies to the United States, the European Union and those countries with
    a copyright term of life of the author plus 70 years.
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Sol
    Wikipedia dice:
    fa riferimento a quel file ostato su wikipedia e non a tutte le foto di quell'opera

    Tra l'altro quel file è di pubblico utilizzo il che non vuol dire che possa essere utilizzato per finalità commerciali.

    In ogni caso se il copyright sull'opera è spirato quello della foto rimane

    "Per quanto riguarda le semplici fotografie, in capo all'autore la legge riconosce alcuni diritti esclusivi di utilizzazione economica dell'opera, che sono elencati all'art. 88:
    1) il diritto esclusivo di riproduzione;
    2) il diritto esclusivo di diffusione e spaccio,
    salvo quanto disposto successivamente per il ritratto e senza pregiudizio dei diritti di autore sull'opera riprodotta per quanto riguarda le fotografie riproducenti opere dell'arte figurative (comma 1)."


    http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=8

    Conseguentemente se var fotografa il quadro può fare della foto l'utilizzo, in questo caso anche economico, che meglio ritiene opportuno. Negli altri casi ciò può essere vietato o limitato ad un utilizzo a fini non commerciali o didattici come nel caso di wikipedia ( dove la finalità di studio o divulgazione rende la riproduzione ad uso personale libera anche in base al nostro diritto d'utore http://www.fotografi.org/legge_dirit...lizzi%20liberi)

  7. #7
    Quindi var, prendi la foto da Wikipedia, perché l'autore che l'ha fotografata e pubblicata su Wikimedia ha rinunciato a tutti i diritti.
    Puoi quindi usare la foto che propone Wikimedia, anche per scopi commerciali.
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  8. #8
    Originariamente inviato da Sol
    Quindi var, prendi la foto da Wikipedia, perché l'autore che l'ha fotografata e pubblicata su Wikimedia ha rinunciato a tutti i diritti.
    Puoi quindi usare la foto che propone Wikimedia, anche per scopi commerciali.
    grazie. :)

  9. #9
    se devi fare un logo, probabilmente devi farne una versione bitonale (ovvvero bianco e nero in treshold).
    per cui essendo l'immagine finale non riconducibile all'originale, non violi il (c)
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  10. #10
    Originariamente inviato da visionx
    ... probabilmente devi farne una versione bitonale...
    no, queste non sono le mie intenzioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.