Quello che dici è sacrosanto...[supersaibal]Originariamente inviato da Niroshi
VVoVe:
Direi che a meno che tu non sia il prevosto che raccoglie le offerte per la fame nel mondo, quello di cui parli tu non e' un'"offerta in denaro" ma un corrispettivo per una prestazione, e ogni volta che ti fai pagare per una prestazione devi dichiararlo e pagarci le tasse. [/supersaibal]
è anche vero che non vi è nessuna legge italiana che impone di percepire denaro per un'esposizione di banner su altri siti.
Può essere fatto il tutto a titolo completamente gratuito (ma quando maiiiii...!!!!!) ma finchè non ti pizzicano con le manine nel sacco (dei soldi) credo che sia (mai dire mai) quasi impossibile effettuare controlli in questo senso.
Occorrerebbe un'ufficio di competenza del ministero delle finanze che, analizzi i siti web e che - con controlli incrociati - risalga e verifichi ogni situazione di Advertising, Marketing, ecc. ecc.
Ma... (esempio) come la mettiamo con i "piccoli" del settore che per passione e per qualche dollaro alla settimana inseriscono Adsense (GG) nei loro siti? Quali tralasciare e quali pizzicare? Tutti, in qualche modo, "prendono" $ da GG e non so quanti li dichiarino. (Vi invito per questo a vedere il regolamento di Adsense che lo sottolinea moooooolto chiaramente).
...per il momento va così... :rollo: