Questo lo si può fare con qualsiasi software, non c'è bisogno di lavorare strettamente con il Web.Originariamente inviato da salcam
Cmq credo che nel contesto in cui devo svolgere questa applicazione sia meglio html/php/sql perchè essendo una piccola azienda, quando si vuole si può anche creare una rete intranet in modo da interagire da più postazioni con il software.
Potresti creare un browser integrato, ma a questo punto non vedo alcun vantaggio nello sviluppare un'applicazione Web.Originariamente inviato da salcam
Una domanda ulteriore che volevo porre era:
- Sfruttando php/html/sql posso generare un file eseguibile e che magari al posto di sfruttare il browser, lavori a schermo intero? (Premetto che non mi interessa la portabilità, perchè è un software specifica per una sola azienda)
Non li conosco, ma nel tuo caso mi sembra sprecato voler creare un'applicazione Web al posto di un software client/server per inglobare poi la stessa applicazione all'interno di quest'ultimo. Non porta ad alcun vantaggio pratico, ma fornisce solamente svantaggi e limitazioni.Originariamente inviato da salcam
- E se si può fare come lo dovrei realizzare? (Ho sentito dire di programmini come (Webcompiler e HTML2EXE)
Ciao!![]()

Rispondi quotando