Ti consiglio debian sarge.
Ottima dotazione software, stabilitā notevole e facile da gestire (anche per futuri aggiornamenti, ecc). Con un po' di tuning (kernel 2.6, DMA attivo, rimozione servizi inutili) fila via che č una bellezza.
Per la cronaca ti sto scrivendo da una sarge con kernel 2.6 su un P a 400 Mhz e 224 MB ram.
Ti consiglio questa guida:
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm
Ci sarebbe anche un mio articolo su Linux Magazine di settembre (se hai qualche amico che ce l'ha).