Originariamente inviato da pierofix
Mi pare di aver fatto un quadro generale ed oggettivo, con delucidazioni e soluzioni alternative ben argomentate. Se hai obiezioni serie le accetto.
Mah, io l'unica obiezione la farei a questa frase:

Il web è uno strumento di tutti per tutti, giusto? Ne consegue che sia diritto di chiunque fruire delle informazioni che sono contenute al suo interno.
Premetto che sono un convinto fautore dell'accessibilità, ed assai poco amante di flash (anzi, lo abolirei del tutto!), tuttavia per imparzialità non posso essere d'accordo con la tua affermazione.

Anche le strade, per esempio, sono per tutti, ma non tutti possono essere obbligatoriamente in grado (o in condizione) di guidare una Ferrari. Per questo i costruttori di auto sportive dovrebbero smettere??

Allo stesso modo chi vuole fare un sito in flash ben consapevole delle limitazioni di target a cui va incontro (e sempre che non si tratti di un sito di pubblica utilità), deve poterlo fare senza incorrere in "contestazioni", anche se costruttive.
Se poi le nuove tecnologie, e le capacità del singolo programmatore sono tali da ottenere certi tipi di risultati senza l'uso di flash (e non parlo dei menu dropdown o altre cose "semplici"), tanto di cappello!