Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Penna Ottica

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    Penna Ottica

    Ciao ragazzi, qualcuno di voi utilizza e sa consigliarmi una penna ottica (
    anche per Mac) che funzioni? Con quale software l'avete poi testata?
    e' precisa o si perde una marea di tempo ad aggiustare le parole "prese" male?

    Ho infatti l'esigenza di prendere numerosi stralci da un variegato numero di libri e convertirli digitalmente.


    grazie.
    Torna in cima

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Le penne ottiche che conosco io leggono i codici a barre... :master:

  3. #3
    anche quelle che conosco io..

    credo a te serva un buono scanner (anche manuale al limite) ed un ottimo software di ocr, io mi trovavo molto bene con questo:
    http://www.abbyy.com/finereader7/?param=1615

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    beh, non hanno avuto molto successo in effetti, ma non mi riferisco alle penne ottiche dei codici a barre.

    Dato che hanno avuto sempre problemi col SW o con il supporto ottico sono degli strumenti che hanno troavato difficile diffusione. Pensavo che qualcuno conoscesse qualche buon modello.

    I sistemi ocr li conosco, ma se sei in una biblioteca, non sempre puoi girare con un PC e uno scanner...

  5. #5
    se è consentito (nel caso non lo fosse non sarebbe nemmeno possibile tramite una penna ottica o altro) credo ti convenga fotocopiare le pagine che ti interessano e poi passarle per un ocr. ammesso che la riproduzione parziale dei testi che ti interessano sia legale.

  6. #6

    funzionamento penna ottica ps/2

    ho una penna ottica per lettura codici a barre ps/2 ma non riesco a capire come farla funzionare. e indifferente se l'attacco alla presa tastiera o alla presa mouse? purtroppo con la penna non mi è arrivato nessun manuale. esiste qualche software di test? il pc nella gestione periferiche dovrebbe rilevarmela? grazie a tutti per l'aiuto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Che sappia io, le penne ottiche ps2 emulano una tastiera. Però dovrebbero essere fornite con un manuale per la configurazione, che avviene attraverso la lettura di codici a barre opportunamente creati.

  8. #8

    penna ottica ps/2

    io nella scatola della penna ottica non ho trovato nessun manuale ho trovato un mini-cd ma con 4 programmini che non riesco a capire come funzionino e non riesco a testare questa benedetta penna ottica. e non ci sono ne driver ne nessun manuale in questo cd. ma comunque dovrebbe essere rilevata nella gestione periferiche di windows? conosci qualche programma per testarla? grazie mille.
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    No... la penna è in emulazione tastiera, quindi... è una tastiera!
    Prendi un font barcode, lo usi in un programma di videoscrittura, con quel font scrivi un testo che ti pare. Poi passaci sopra la penna, vedrai che a video (se il cursore di tipo testuale è attivo) compare la scritta che avevi stampato codificata in bar code.

    In gestione risorse viene vista appunto come tastiera.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Sul mini cd non c'è nessun manuale?!? e non c'è nenache un fogliettino?

    strano se è così :master:

    CIAO!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.