Esiste una specie di browser ke mi lascia "vedere" le pagine php in locale???
Esiste una specie di browser ke mi lascia "vedere" le pagine php in locale???
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
eh?![]()
Nel senso che vuoi sviluppare le tue pagine in locale?
Ti devi perforza dotare di un server web come Apache se vuoi usare PHP.
Non esiste un "browser" per skippare questi componenti.
Tra l'altro i browser fanno cose ben preciso e di PHP tenicamente non sanno nemmeno l'esistenza.
Bye.
deleted_id_48586
Sgurbat
y.redaelli@gmail.com
Si si, scusa. Intendevo ben per visualizzarle in locale....
certo che xò potrebbero ben inventare una cosa del genere!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
si vede che non hai ancora compreso cosa fa il php.Originariamente inviato da ana4ever-vids
Si si, scusa. Intendevo ben per visualizzarle in locale....
certo che xò potrebbero ben inventare una cosa del genere!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se proprio non ti vuoi sbattere con le installazioni, scarica easy php (apache+php+mysql) che con un installer unico ti semplifica la vita. Per testare in locale va benissimo.
Locale o remoto non fa differenza. "Server" non implica un PC diverso dal tuo, ma solo un PC "potente" su cui è installato un (Web)server.
Perchè il tuo PC elabori una pagina Web deve avere installato Apache (o IIS), PHP e di solito anche MySQL. Come minimo.
In questo caso, quando richiami una pagina dal tuo browser, il tuo PC farà sia da client che da Server.
Complimenti per la scelta della cantante, una delle poche con una voce degna. Altro che Madonna e soci.
![]()
Originariamente inviato da mark2x
Locale o remoto non fa differenza. "Server" non implica un PC diverso dal tuo, ma solo un PC "potente" su cui è installato un (Web)server.il fatto che spesso un server sia più potente di un normale pc è dovuto al fatto che spesso deve servire molti utenti contemporaneamente...Per server si intende un computer dedicato allo svolgimento di un servizio preciso, come la gestione di una rete locale o geografica, alla gestione delle periferiche di stampa (print server), allo scambio e condivisione di dati fra i computer (file server, database server), all'invio o inoltro di posta elettronica (mail server) od a contenere i file in un sito web (web server). Utilizza un sistema operativo di rete. I computer collegati e che utilizzano il servizio del server, si chiamano client. A volte lo stesso computer svolge diverse funzioni di server (es: sia file server che print server).
Con il termine server si identifica spesso anche il software necessario all'uso del server (server software). Solitamente i server software si dividono in file server, che permettono agli utenti di salvare e accedere ai file su un computer in comune, e application server, dove il server viene usato per far funzionare un programma applicativo e condividerne le funzionalità tra gli utenti.
io ho un celeron che mi fa da web server, mail server ed ha un carico pressochè nullo.
ciao ciao
p.s. la definizione l'ho presa dalla wikipedia
Io il php nn l'ho compreso, xkè non l'ho MAI neanche iniziato a studiare (x pigrizia!!!), quindi vi chiedo scusa!!!
Devo solo testare un forum free... e non vorrei sprecare il traffico di 'sto mese!
Cmq Ana è la migliore, e il mio sito sarà proprio su di lei (se non si era capito)![]()
PROVERò EASY PHP, ok???
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends
Beh infatti potente era tra virgolette, nel senso che spesso i server sono più potenti dei pc di casa.
Spesso, perchè il server in ditta mia è un cesso ad esempio.![]()
La distinzione client server è solo ed esclusivamente in base al servizio offerto. E' noto.
![]()
Earn money for searching the internet:
Homepages Friends