ma perchè non usi il partizionamento automatico?
da quello che ho capito io quelle veramente indispensabili sono solo 2, quella di swap e quella di root (/).
La swap mi pare che debba essere all'incirca pari al doppio della ram. la root quanto vuoi tu (ma il minimo dipende da quello che ci installi... per una debian su dvd mi pare che il minimo sia sui 3 giga... correggetemi se sbaglio così lo ricorderò anch'io!).
la swap dovrebbe essere usata come spazio sul disco quando la ram è esaurita (giusto? è il caso che la smetto di rispondere a cose di cui non sono certissimo?).
la root è lo spazio che serve al sistema operativo e ai tuoi files e programmi.
(infine... in risposta anche al topic precedente... se puoi usare l'adsl scaricati una ubuntu e lascia perdere mandrake!)
ciao!