Come soluzione ti conviene puntare ad un PHP + MySQL come Database
Se non conosci nè PHP nè SQL e non hai idea delle problematiche inerenti alla sicurezza che comporta questo tipo di progetto ti conviene provare ad usare soluzioni standard e già pronte
ad esempio OpenCommercio (http://www.opencommercio.com/)
che fa in parte quello che chiedi.
![]()