Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problemi avvio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    problemi avvio

    Ciao,

    sto sistemando un PC per un mio amico con il dual-boot (XP e mandriva2006) e mi succede una cosa curiosa: mandriva non parte se non avvio prima windows,riavvio e e scelgo linux.

    Cio[]se accendo il PC e da LILO scelgo direttamente linux si blocca al caricamento del server grafico. lo schermo rimane nero e non va pi[]avanti. Purtroppo ora non posso postare il contenuto del log perch[]non mi sono fatto dare la passw di root (fagiano !) e sono bloccato. Non riesco comunque capire perch[]se lancio prima win poi parte regolarmente.

    Mai successo nulla di simile ?

    Qualche idea ?

    (appena recupero la passw poster[]la parte interessante del log)

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    prova a disabilitare apic e lapic dalla configurazione boot in mcc selezionando l'apposita casella



    puo essere che windows lascia in memoria le impostazioni del bios di default mentre mandriva carica le sue erroneamente

    per la passwd di root dai un esc alla maschera di linux e scrivi

    linux single

    alla bash digita il comando passwd
    poi mettila nuova password di root

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, provo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ok, tutto a posto seguendo i tuoi consigli.

    Detto tra di noi che nessuno senta: come faremmo senza di te, andy ?

    (si lo so, ormai dovremmo essere capaci a cavarcela da soli ...)

    Grazie ancora
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sono ancora qui ...

    dopo aver sistemato il boot ed impostato l'accelerazione 3D per la scheda grafica (ATI RADEON 9200PRO 5960 (AGP) - così viene vista da Mandriva - ma dal suo tool di configurazione come Radeon (fglrx) (le alternative sono Radeon, Radeon (fbdev), Radeon 8500)lanciando giochi come ppracer (tuxracer) o chromium, esce col seguente messaggio:

    "[root@mandriva sandro]# /usr/games/ppracer
    PPRacer 0.3.1 -- http://racer.planetpenguin.de
    (c) 2004-2005 The PPRacer team
    (c) 1999-2001 Jasmin F. Patry<jfpatry@sunspirestudios.com>
    PPRacer comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY. This is free software,
    and you are welcome to redistribute it under certain conditions.
    See http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html for details.

    Fatal signal: Segmentation Fault (SDL Parachute Deployed)
    Vertex3f: 1
    [root@mandriva sandro]# "

    Ho già installato le librerie SDL come mi chiedeva prima.

    Sarà un prob di librerie incomplete o di driver della scheda video ?

    Che significa "SDL Parachute Deployed)" ?

    Ancora grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    dovrebbe essere proprio un problema di librerie sdl

    prova a installare anche i -devel delle librerie


    prova un altro gioco per controllare comunque

    altrimenti dev i guardare in giro http://www.google.com/search?q=SDL+P...utf-8&oe=utf-8

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    li ho già installati i devel (almeno quelli che ho trovato), ma non va.

    Vedo se trovo altro.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    una curiosit[] quando di una libreria c' quella "normale" e la devel (xyz, xyz-devel) bisogna installarle entrambe o solo una delle due.

    Lo chiedo perch[]con urpmi mi succede questo

    # urpmi xyz

    xyz
    xyz-devel

    in sostanza riesco ad installare solo la "devel", se cerco di fargli installare solo la "normale" me le elenca entrambe, ma non installa nulla.

    Per le sdl ho dato

    urpmi sdl

    me ne elencate diverse che gli ho fatto installare.

    Ne mancher[]mica qualcuna ?

    Che comando (urpmi ...) esatto bisogna dare per installare tutte quelle che servono ?
    Cio[] quali sono le "macro" che installano le varie SDL ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    non c'è una macro o un pacchetto comulativo che installa tutte le sdl

    in genere urpmi -y sdl elenca quelle disponibili poi manualmente si installano

    urpmi libSDL_sound1.0-devel libSDL_sound1.0 libSDL_image1.2-devel libSDL_image1.2 libSDL_gfx13-devel libSDL_gfx13 libSDL1.2-devel

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    riprendo questo post che avevo dovuto lasciare in parcheggio e grazie per le indicazioni circa le SDL

    Ho scoperto che una parte consistente dei problemi di questa installazione erano dovuti ad una ram difettosa.

    L'ho tolta ed ora quasi tutto sembra andare bene.

    Il nuovo problema che è sorto è che con tutti i riavvii forzati che ho dovuto fare si è danneggiato KDE. Difatti si apre in continuazione la finestra di errore di "kded". Pensavo di disintallarlo e reinstallarlo, ma sono incerto se non sia meglio cercare di riparare l'installazione.
    Non so se sia meglio dare urpme kde -a e poi urpmi kde -a,
    oppure avviare il primo cd di installazione, scegliere aggiorna l'installazione (o simile, non ricordo la dicitura esatta). Anche per mantenere il soft che ho già installato cosa mi consigliate ? Se "riparo" l'installazione, mi cancella tutto ?

    Grazie ancora ed auguri a tutti.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.