Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129

    Controllo provenienza utente

    Ciao a tutti e grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

    Mi sono posto il seguente problema, la cui risoluzione attualmente (con le mie scarse conoscenze di php) la vedo possibile solo attraverso l'uso di variabili apposite per questo lavoro, ma mi spiego subito:

    ho delle pagine che per raggiungerle, in teoria bisognerebbe seguire una certa procedura (che l'utente ha tutto l'interesse di evitare), ma attualmente la pagina finale e raggiungibile anche attraverso il linck, ovvero, uno scopre il link una volta ed è a posto per sempre.

    Siccome vorrei evitare che la pagina sia utilizzabile andando direttamente all'Url, esiste un modo di controllare il persorso che l'utente ha fatto per raggiungerla?


    Grazie mille


    Marco

  2. #2

    Re: Controllo provenienza utente

    Originariamente inviato da galamarco
    Ciao a tutti e grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

    Mi sono posto il seguente problema, la cui risoluzione attualmente (con le mie scarse conoscenze di php) la vedo possibile solo attraverso l'uso di variabili apposite per questo lavoro, ma mi spiego subito:

    ho delle pagine che per raggiungerle, in teoria bisognerebbe seguire una certa procedura (che l'utente ha tutto l'interesse di evitare), ma attualmente la pagina finale e raggiungibile anche attraverso il linck, ovvero, uno scopre il link una volta ed è a posto per sempre.

    Siccome vorrei evitare che la pagina sia utilizzabile andando direttamente all'Url, esiste un modo di controllare il persorso che l'utente ha fatto per raggiungerla?


    Grazie mille


    Marco
    il primo metodo che mi viene in mente è il seguente:

    supponiamo che il vincolo sia che la pagina (o le pagine) siano accessibili se e solo se ci si acceda dalla pagina A.php
    Allora, in A.php ci metti l'istruzione:

    Codice PHP:
    $_SESSION['accesso'] = "ok"
    Ora, in tutte le pagine su cui vuoi "limitare" l'accesso, fai questo semplice controllo all'inizio (le pagine devono ovviamente essere in Php):
    Codice PHP:
    <?
    if (!isset($_SESSION['accesso']) || $_SESSION['accesso'] != "ok")
        die(
    "Impossibile accedere direttamente alla pagina");

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129
    mh... non basterebbe, perchè premendo Ctrl + N si sdoppia tutto ed anche le Session vengono riprodotte nella nuova pagina...

    Io dovrei proprio controllare che la precedente pagina visualizzata non sia il file Xy.php oppure Yx.php


    Marco

  4. #4
    bhè... questo credo possa aiutarti:

    http://www.comefaccio.net/tutorial/t...&idtutorial=28

    aggiungici un controllo con if/else e dovresti essere apposto.
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    152
    Originariamente inviato da galamarco
    mh... non basterebbe, perchè premendo Ctrl + N si sdoppia tutto ed anche le Session vengono riprodotte nella nuova pagina...

    Io dovrei proprio controllare che la precedente pagina visualizzata non sia il file Xy.php oppure Yx.php


    Marco
    hmm .. non l'ho capita .. che vuol dire ?
    non so

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    129
    dunque, per farti capire:

    guarda l'indirizzo di questa pagina del forum di Html, sa tu premi "Ctrln"+"N" ti si sdoppia, giusto?
    Ora se tu nella nuova pagina cambi il numero 924530, vai direttamente in un altro post, giusto?
    Io devo impedire che questo avvenga, cambiando la variabile che appare nella barra degli indirizzi, non ci si deve spostare da questo Post...

    Quindi se io per ipotesi scrivessi:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=924531
    dovrei essere rimandato automaticamente a
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=924530

    solo che non so come far capire al codice questa cosetta...

    Ho pensato di fare un qualcosa con hidden, ma non utilizzando dei form, non so se e quanto funzionerebbe...

    Io speravo in un sistema per capire la pagina da cui provieni, perchè altrimenti dovrei fare tutto ciò dal db registrando il percorso che segue l'utente.


    [se ho scritto delle castronagini me ne scuso, sarà l'effetto dato dalla stanchezza]


    Marco

  7. #7
    ma hai provato quello che ti ho detto io?
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.