Originariamente inviato da ombra
Ciao a tutti
Quando si scelgono le import da inserire in un programma, bisogna mettere tutte quelle che servono elencando uno per uno gli oggetti che vengono utilizzati nel programma...tipo
codice:
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JButton;
o basta mettere:

codice:
import javax.swing.*;
L'applicativo non risulta più pesante? Perchè nella seconda ipotesi sono portate tutte il resto delle librerie, o java quando compila nel .class si porta solo quello che gli serve?

Grazie
Me lo sono sempre chiesto anche io, ma sono propenso a pensare che l'applicativo non sia più pesante perchè i casi sono tre:
-o gli import sono relativi a classi della jdk
-o sono relativio a classi di librerie esterne incluse nel classpath
-o sono classi del tuo prog in altri package.
-Nel primo caso le classi della jdk devono comunque esserci tutte nella macchina in cui il programma deve girare e gli import che io sappia realizzano sempre un linking dinamico di quel codice con il tuo
-Nel secondo se di una libreria hai bisogno anche di una sola classe allora devi includere comunque tutta la libreria nel classpath poco importa in che modo hai specificato gli import
-nel terzo caso valgono pressapoco le stesse considerazioni del secondo