Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Mappa con coordinate

  1. #1

    Mappa con coordinate

    Stò realizzando delle mappe con dei "segnaposto"...

    Vorrei rendere dinamica la cosa....

    Ho n. numero di mappe di tutto il mondo realizzate vettorialmente.
    ogni mappa è un file swf.

    Fin quì tutto chiaro..!!?

    Ora vorrei creare dinamicamente in ogni mappa dei punti linkabili..
    per creare questi punti vorrei semplicemente passare delle coordinate (variabili) esterne. Che sono per ogni punto:

    - coordinata x del punto nella mappa;
    - coordinata Y punto nella mappa;
    - link pagina;
    - Nome citta;


    Come tecnologia uso PHP con mysql per database..

    Avete visto online qualche tutorial per potermi ispirare?

  2. #2
    io ho realizzato qualche anno fa un'applicazione di quel tipo.
    la vedi qui

    se hai bisogno di consigli chiedi pure
    www.stefanocorradi.com

  3. #3
    non proprio cosi..
    mi sono permesso di "sothink..erizzare" il tuo file e non è quello che cerco.. comunque un bel lavoro...

    Quello che voglio ottenere è questi in modo schematico:
    - ho una mappa (es. Lazio)
    - nella mappa voglio inserire delle località specifiche (es. Pizzerie)
    - Le coordinate per inserire il sombolo della pizzeria sulla mappa .swf, lo devo passare dall'esterno (query nel database: nomi campi:
    - nome pizzeria
    - mappa riferimento
    - coordinate xy)

    In questo modo dico al file .swf quale mappa caricare e in quale coordinate inserire il la pizzeria.


    Mi sono spiegato un po' meglio di prima?

    grazie e buon natale e felice anno nuovo

  4. #4
    probabilmente mi sono sbagliato mandandoti il link infatti, la prima città (amsterdam) era stata fatta statica... se ben ricordo...
    in ogni caso le altre, che sono solo per utenti registrati purtroppo, funzionano graficamente nello stesso modo ma sono dinamiche.
    vengono messe nel db le coordinate, i nomi e l'id per i link.

    al flash viene passata tramite GET nell'html la lingua che viene passata al momento della richiesta delle variabili che vengono passate nel formato URL (xPunto1=33&yPunto1=44&nomePunto1=pippo&idPunto1=6 6 ecc .. ).
    il tutto viene messo in una array polidimensionale che viene letto dalla funzione che si occupa della generazione dei punti.

    questa strada però ora è un po' obsoleta.. se dal db viene generato un file xml con tutti i dati è sicuramente meglio..

    in ogni caso..

    buon natale e buon anno a te!
    www.stefanocorradi.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.