nella seconda il setInterval ti permette di attendere il caricamento e quindi esegue anche "l'animazione" del preload
studiare sulla guida il setInterval
in ogni caso ti faccio un esempio terra terra
tu devi caricare una foto all'interno di un clip "box"
che a sua volta contiene
il clip "img" vuoto per la foto
il clip "barra" per il preload
bene
codice:
box.img.loadMovie("foto.jpg") // carico foto
box.img._alpha=0 // pongo l'alpha a zero
box.barra._xscale=0 // azzerro la barra in orizzontale
box.onEnterFrame=function(){
/* fintanto che non mi sposto da questa frame
eseguo ciclicamente i controlli/calcoli descritti
*/
car=this.getBytesLoaded() // byte caricati
tot=this.getBytesTotal() // byte totali
this.barra._xscale=Math.floor(car/tot*100) //rap. perc. caricamento
if(car == tot && car > 1024){
// foto caricata
this.barra._xscale=100 // solo per sicurezza
this.img._alpha=100 // vedo la foto
delete this.onEnterFrame // cancello liberando la CPU da inutili controlli e carichi di lavoro
} // fine if
}// fine enterFrame
poi su come avviare il caricamento ..è in più, nel senso puoi adoperare un bottone etc..
[
]
ps. la Horiz Gallery è anche su flash-mx.html.it sez movie
[/
]