come sopra ma ti do un consiglio per renderlo dinamico...

SOL. 1)
includi il tuo script con l'istruzione
<script language="JavaScript" src="js/js.asp"></script>

ma gli dovrai cambiare estensione e inserire del codice lato server (asp) per sostituire le stringhe con le variabili provenienti dal db.

SOL. 2)
se vuoi fare la cosa più elegante senza cambiare estensione al tuo script, creati un Javascript con estensione .asp che carica le variabili es:

<script language="JavaScript" src="js/loadvars.asp"></script>
che conterrà codice del tipo:
codice:
<%
'dopo esserti ricavato i dati dal db....
Response.Write("var voceMenu1 = " & rs("campo1") & ";")
%>
ed inseriscilo nella pagina in cui verrà visualizzato il menù.
in seguito inserisci il riferimento al tuo script:
<script language="JavaScript" src="js/menu.js"></script>

al quale avrai opportunamente sostituito le stringhe con le variabili js definite dal precedente dinamico.