Dal punto di vista di chi lo produce...
Un software personalizzato:
- :) è più specifico, quindi più piccolo, quindi di produzione veloce
- :) se chi lo chiede non si intende di programmazione, puoi usare il linguaggio e l'IDE che vuoi
- :( si vende in una sola copia...
Un software standard:
- :( deve essere comunque personalizzabile, il che lo rende ancora più difficile da scrivere
- :( se contiene bug, ti becchi le proteste di *tutti* quelli a cui lo hai venduto
- :) se hai l'idea giusta, vendendolo ti fai una barca di $oldi!
Dal punto di vista di chi lo usa...
Un software personalizzato:
- :) è calibrato su misura proprio sulle tue esigenze
- :( va per forza comprato, a meno che non trovi programmatori volenterosi
- :( per conoscerne le esigenze, l'utente va intervistato (o meglio, si becca un terzo grado!), cosa che a non tutti potrebbe andare giù...
- :( potrebbe non essere compatibile con altri software simili (l'utente dovrebbe chiederlo esplicitamente)
Un software standard:
- :) potrebbe esistere in versione freeware (grati$!), o essere comunque reperibile per vie traverse
- :) è sicuramente compatibile con altre sue copie (un foglio Excel si può caricare in tutti gli Excel di questo mondo)