Molly ha parlato:
- http://alistapart.com/articles/outsidethegrid
Come al solito chiara ed illuminante. Commentate gente, commentate.
![]()
Molly ha parlato:
- http://alistapart.com/articles/outsidethegrid
Come al solito chiara ed illuminante. Commentate gente, commentate.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
L'articolo e` interessante.
Pero` direi che tra i piu` affezionati forumisti di questa sezione, sfonda una porta aperta.
In effetti quel discorso non e`, a mio parere, per i programmatori, ma per i designer.
Io mi reputo un programmatore, ed in effetti il mio modo di ragionare assomiglia a "Tucson". I designer invece vogliono essere liberi (piu` liberi ancora di "Londra").
Poi occorre trovare una mediazione: occorre che il designer sappia che la sua creazione va incasellata in una serie di rettangoli, mentre chi la incasella deve sapere che non esistono solo i rettangoli di Tucson, ma anche tante altre idee possono essere incasellate in rettangoli. I CSS lo permettono.
La abilita` dei web-designer sta nel riuscire a incasellare le idee in modo logico, ma anche artistico.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati