Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    var da file php a file js

    ciao.
    Ho un problemone che non so se sia possibile risolvere.

    Praticamente ho un file .js che includo in un file .php

    Quello che vorrei ottenere e' che la variabile "var variabile" che ho sul file js assuma il valore che daro' ad un eventuale variabile $variab nel file .php .....e' possibile?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Ciao.

    l'unica soluzione che mi viene in mente e' di caricare il valore della variabile js in un campo type="hidden" in un form, eseguire il submit e recuperare il valore tramite i vettori globali ($_POST o $_GET).
    Comunque non e' una gran soluzione, ma e' un punto di partenza.
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non so se mi sono spiegato bene....
    ho 2 file
    uno e' un file che non capisco molto...e un file .js ...li ho notato che posso solo scrivere variabili e mettere funzioni... ma il classico "<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">"
    non ci va...

    spe..te dici di prendere la variabile dal file php e inviarla al .js?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    No, intendevo passare dati da js/html a php, ma per fare cio' devi per forza inviare una request HTTP (inviare una form).
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    puoi essere un attimo piu esplicito e dirmi come?
    tipo..cosa su file .php e cosa su file .js ?? ...non capisco come uno veda l'altro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    oppure via GET :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ....ragazzi...magari qualche riga in piu....ho capito via get via post...ma come????????

    deduco che il file .php abbia un form che invia tramite get una variabile.
    Come fa il file .js ad acquisirla??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Allora, non ho capito se devi passare un valore da PHP a js o da js a PHP.
    Se devi passare da PHP a js non fai altro che utilizzare il seguente codice:
    codice:
    var variabileJs = <?php echo $miaVarPhp?>;
    In questo caso il js vede la variabile PHP

    Se vuoi far vedere il js a PHP devi mettere il valore in un campo di una form HTML ad esempio:

    <input type="hidden" name="passaggioaPHP">

    (ovviamente all'interno di una form)

    caricare il valore via js con una funzione del tipo:
    codice:
    function caricamento(){
      document.form.passaggioaPHP.value = tuaVarJs;
    }
    Magari sull'evento onLoad della pagina HTML
    poi esegui un submit con la funzione js
    codice:
    document.form.submit();
    Al caricamento della pagina trovarai il valore in $_POST['passaggioaPHP'] utilizzabile nella tua pagina PHP.

    N.B. nel mio esempio la form deve essere la seguente:
    codice:
    <form name="form" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']?>"  method="post">
    In alternativa puoi passare il tutto tramite get ovviamente con un refresh di pagina es:
    codice:
    <script>
        window.open("stessapagina.php?nomevariabile" + valore, "self");
    </script>
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ma perche non leggete mai tutto?
    DA FILE PHP A FILE JAVASCRIPT

    giusta la prima ....da php a js ...ossia voglio che nel file php scrivo $pippo = 55; e voglio che nel file js la variabile var variabile assuma i valori che do a $pippo.

    MA HO DETTO FILE .JS ....se ne hai visti ancora....non e' la stessa cosa che scrivere del javascript in un file php..... li non devo specificare il language ="javascript"....

    dimmi se non ti e' chiaro...perche sta cosa e' proprio un casino
    p.s. il titolo del post e' al contrario...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Tu vuoi che, a seconda di una variabile PHP, ti venga modificato un file sul server?

    E questo file JS può essere modificato concorrentemente ovvero da più utenti assieme?

    E l'utilità?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.