Direi in tutto e per tutto, con la possibilità di compilare parte del codice sorgente in "codice intermedio" e usare le classi del framework.Originariamente inviato da afrappe
un'altra domandina da ignorante: il c++.net in cosa è simile al c++ tradizionale?
E' l'unico linguaggio dell'ambiente Visual Studio che consente di produrre ancora codice nativo Win32 (e non solo); i restanti linguaggi e ambienti RAD supportano esclusivamente il .NET Framework.
Ciao!![]()