[supersaibal]Originariamente inviato da MobaDesign
Beh, si [/supersaibal]
Allora, se sei intenzionato a rovinarti l'esistenza con l'idea di allestire una stanza insonorizzata, do per scontato che tu sappia quanto segue:

1) Il materiale di cui stiamo parlando occorre solo a regolare l'acustica interna, ma non impedisce che il suono si propaghi all'esterno o che, viceversa, non venga dall'esterno;

2) Se hai vicini scassapalle sentiranno sempre e comunque rumore. Anzi, se sanno che hai una stanza insonorizzata sentiranno rumori anche quando stai dormendo;

3) Se il punto 1 e 2 non ti hanno fatto cambiare idea allora assicurati di predisporre delle prese d'aria, perché nelle stanze imbottite di quei materiali si muore.
(Però le prese d'aria sono fonte di disturbo acustico)

4) Lascia anche una parete liscia con una tenda (regolabile), altrimenti l'acustica in una stanza troppo piccola è eccessivamente ovattata.