Grazie!
Si tratta di una specie d casting?

Ma vorrei capire il perche'...

se dichiaro un puntatore di qualsiasi tipo, diciamo di tipo
"ciccio", e dichiaro una variabile di tipo "ciccio", il puntatore conterrà sempre e solo l'indirizzo della variabile:

ciccio *a;
ciccio b;
a = &b;

Ora so che per i char e' diverso: dichiarare

char *a;
a = "pippo";

e' come passare un array ["p","i","p","p","o"}, per cui dentro il puntatore dovrebbe finirci l'indirizzo
del primo elemento, "p"...

Ed infatti mi aspetto di vedere proprio l'indirizzo del primo elemento, ma invece ottengo tutta la stringa.

Vorrei capire la teoria che c'e' dietro...come puo' un puntatore contenere la stringa anziche' l'indirizzo di memoria????

Ciao!