Questo e` il vero problema. Affidarsi a strumenti, e voler far fare a loro.Originariamente inviato da pietro09
Non è farina del mio saccoLo fa Visual Studio 2003 (che costa non poco
), comunque ci provo.
![]()
Tieni presente che Visual Studio e` made-in-Microsoft, che del non-rispetto degli standard ha fatto la sua bandiera per anni, e che non riesce a togliersi quel vizio.
Strumenti che fanno le cose bene ce ne sono pochi.
Occorre sfruttare il fatto che l'intelligenza umana e` superiore a quella delle macchine.
Nel tuo caso, devi correggere il codice generato dal tuo editor (eventualmente scrivilo dentro i suoi pseudo-tag che impediscono la modifica).