le query string...ti sconsiglio di usare questa tecnica, a meno che metti dei controlli rigorosi su quello che viene passato...
Quello che viene passato tramire query string, è tutto contenuto nell'array di sistema $_GET['nomevar']
Ad esempio
www.tuosito.it/pagina.php?page=index.htm
e fai all'interno della tua pagina:
include ($_GET['page']);
---
Per usare questa tecnica senza rischi devi fare una cosa del genere: Creare un array di pagine, come ad esempio
$PAGINE['index'] = 'index.htm';
$PAGINE['fotogallery'] = 'foto/fotogallery.php';
poi passi questo nelle query string:
pagina.php?page=index
oppure
pagina.php?page=fotogallery
insomma, le chiavi dell'array associativo... e poi fai un controllo: se la pagina all'interno dell'array esiste, la includi, altrimenti visualizzi una pagina con errore 404 o quello che vuoi tu
Per migliorare il tutto usa il mod_rewrite