Anche se è difficile da capire per un utente windoz.. in linux di qualsiasi cosa si ha sempre mille opzioni..
In windoz quello che tu hai è quello!. E nulla si può fare..
In linux invece se non ti comoda una cosa la cambi.
Quindi se tu scegli mandriva (per esempio) e fai determinate cose come scrivere un documento, lo stesso documento lo apri con ubuntu, (perchè la distribuzione non centra niente)..
Linux è diviso i tante parti..
Primo il Kernel, ovvero il cuore..
Poi abbiamo il sistema grafico che si chiama X
Tutto quello che gira sopra a X lo decidi tu!.
In windoz parte il computer e ti fa vedere una bella schermata.. ma se a te non piace te la tieni.. in Linux quella schermata che tu vedi ed il modo che interagisce con te e con i componenti la puoi cambiare quante volte voi.
Io ti consiglio il KDE
ma c'é anche il Gnome.. ecc..
Io ti consiglio di fare un dual BOOT ovvero installare entrambi i sistemi, per fare un documento di testo ci sono molti programmi, tra cui il mitico OpenOffice che gira sia su linux che su windowz.. apre lavora e salva correttamente il .doc
Quindi non c'entra la distribuzione o linux, mac, be, bsd, solaris.. ma i programmi che tu deciderai di utilizzare..
Ciao e buon natale.
![]()
(p.s. per esempio ora ti scrivo da mandriva 2006 a 64bit stò utilizzando konqueror(browser internet come explorer) ed ho il correttore ortografico attivato.. al volo mi indica in rosso le parole errate..).

Rispondi quotando