riprendo questo post che avevo dovuto lasciare in parcheggio e grazie per le indicazioni circa le SDL
Ho scoperto che una parte consistente dei problemi di questa installazione erano dovuti ad una ram difettosa.
L'ho tolta ed ora quasi tutto sembra andare bene.
Il nuovo problema che è sorto è che con tutti i riavvii forzati che ho dovuto fare si è danneggiato KDE. Difatti si apre in continuazione la finestra di errore di "kded". Pensavo di disintallarlo e reinstallarlo, ma sono incerto se non sia meglio cercare di riparare l'installazione.
Non so se sia meglio dare urpme kde -a e poi urpmi kde -a,
oppure avviare il primo cd di installazione, scegliere aggiorna l'installazione (o simile, non ricordo la dicitura esatta). Anche per mantenere il soft che ho già installato cosa mi consigliate ? Se "riparo" l'installazione, mi cancella tutto ?
Grazie ancora ed auguri a tutti.