sarebbe a dire che il direct marketing è una pubblicità invasiva? In quest'ottica anche lo spamming allora è direct marketing.
Da quello che avevo sentito io il direct marketing era una metodologia pubblicitaria con la quale si va a scovare il potenziale cliente preservando al contempo la qualità del marchio e quindi adottando solo metodi poco invasivi e tollerati dall'utente.
Quello che non so è la pratica, cioè in cosa consiste esattamente questa tecnica. Escludo a priori l'invio di SMS, e-mail o simili all'utente perchè le reputo controproducenti.

Rispondi quotando