Bisogna distinguere i linguaggi asp puo essere javascript o VBscript le differenze stanno nella sintassi con cui vengono costruiti gli script, ma entrambi sono lato server e vengono eseguiti prima del caricamento della pagina, e devono essere racchiusi tra i tag <%script asp.....%>.Originariamente inviato da FraChiara
Ciao e auguri a tutti!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto.
In una pagina asp ho una funzione javascript che richiama un file .js
In questo file non riesco a collegarmi al database e non capisco il motivo.
La sintassi che utilizzo è:
while (x<=numrisp)
{
elemento=document.getElementById('optScMultipla'+q ).checked;
if (elemento==true)
{
Selezione="true"
RispData=document.getElementById('optScMultipla'+q ).value;
Response.Buffer = true;
var Cn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");
Cn.Open("driver={Microsoft Access Driver .mdb)};dbq=" + Server.Mappath("../membership.mdb"));
alert(RispData)
}
x=x+1;
q=q+1;
}
il problema è che la connessine non avviene affatto.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni chiedete pure!
Grazie a tutti
Ma vi è anche javascript e VBscript(proprietario solo x IE) lato client, anche questi si differenziano dalla sintassi e vanno racchiusi tra i tag <script></script>.
Questo a grandi linee sicuramente un linguaggio client (javascript) non puo aprire una connessione di un db presente sul server.
Certamente i due linguaggi possono convivere, fermo restando l'esatto utilizzo.
Se posso permettermi un consiglio scaricati qualche tuorial sia su asp leggi qui che su javascript leggi qui .
![]()