Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    prendere valori da $_server

    salve a tutti

    data la seguente pagina:
    http://occasioneimmobileroma.it/cara...go=borghesiana

    come potete notare, passo 3 parametri:
    categoria,sottocategoria e luogo

    il codice in caratteristiche_commerciali.php che prende ivalori è questo:

    codice:
    		<?PHP
    		
    		if (isset($_SERVER["categoria"])) 
            {             
    		   $_categoria=$_SERVER["categoria"] ;
    		 }  
    		  
    		  
    		 if (isset($_SERVER["SottoCategoria"])) 
            {     
    	       $_SottoCategoria=$_SERVER["SottoCategoria"] ;
    	    }
    	    
    	    
    	    if (isset($_SERVER["luogo"])) 
            {   
    	       $_luogo=$_SERVER["luogo"] ;
    	    }
    	    ?>	   
    
    		<input type="hidden" name="categoria" value="<?PHP echo "$_categoria" ; ?>">
    		<input type="hidden" name="SottoCategoria" value="<?PHP echo "$_SottoCategoria" ; ?>">
    		<input type="hidden" name="luogo" value="<?PHP echo "$_luogo" ; ?>">
    il bello è che mi valorizza solo l'hidden categoria!!!
    mentre sottocategoria e luogo rimangono vuoti!!!

    da cosa dipende? eppure nel link io specifico anche per quste variabili il loro valori,e nel codice php, uso lo stesso codice che valorizzo categorie!!

    xke sottocategoria e luogo invece cnn vengono visualizzati?
    .potete constatarlo visualizzando il sorgente della pagina...i campi hidden li ho messi in fondo alla pagina!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ma perché non usi $_GET?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Ma perché non usi $_GET?
    get?


    ehm scusa sono novizio in php, sto solo ristrutturando questo sito....

    ora provo
    grazie cmq
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Oh... bhè, allora: $_GET serve proprio per recuperare le variabili dalle querystring:

    caratteristiche_commerciali.php?categoria=Immobili Commerciali&SottoCategoria=Capannoni&luogo=borghes iana

    Ossia le coppie parametro-valore dopo il "?"

    quindi, il tuo array $_GET in questo caso avrà elementi

    $_GET['categoria']
    $_GET['SottoCategoria']
    $_GET['luogo']
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    Kahn ci sono 3 variabili che ti interessano:

    1) L'array associativo globale $_GET che contiene i parametri della HTTP GET query string.

    2) L'array associativo globale $_POST che contiene i parametri dell'HTTP POST

    3) L'array associativo globale $_REQUEST che contiene l'unione dei due array sopra. Se una variabile e' presente in GET e il POST non so quale delle due prevalga sinceramente: bisognerebbe fare delle prove o guardare la documentazione.

    $_SERVER non ha a che fare con il passaggio di parametri: mi stupisce che ti funzioni.
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  6. #6
    codice:
    <input type="hidden" name="categoria" value="<?PHP echo "$_categoria" ; ?>"><input type="hidden" name="SottoCategoria" value="<?PHP echo "$_SottoCategoria" ; ?>"><input type="hidden" name="luogo" value="<?PHP echo "$_luogo" ; ?>">
    inoltre x semplificarti la vita fai
    codice:
    <input type="hidden" name="categoria" value="<?=$_categoria>"><input type="hidden" name="SottoCategoria" value="<?=$_SottoCategoria>"><input type="hidden" name="luogo" value="<?=$_luogo?>">

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da KaNnA
    codice:
    <input type="hidden" name="categoria" value="<?PHP echo "$_categoria" ; ?>"><input type="hidden" name="SottoCategoria" value="<?PHP echo "$_SottoCategoria" ; ?>"><input type="hidden" name="luogo" value="<?PHP echo "$_luogo" ; ?>">
    inoltre x semplificarti la vita fai
    codice:
    <input type="hidden" name="categoria" value="<?=$_categoria>"><input type="hidden" name="SottoCategoria" value="<?=$_SottoCategoria>"><input type="hidden" name="luogo" value="<?=$_luogo?>">
    ciao
    ho provato afare come mi hai detto , e devo dire che ha funzionato, solo che quando estraggo dei record ho qualche problema:

    codice:
    <?PHP
        mysql_select_db("occasion_ImmobileRoma");
    	$queryutente="Select * from tabellla";
    	$risultati=mysql_query($queryutente,$conn);
    	$numerorighe=mysql_num_rows($risultati);
    	for($i=1; $i<=$numerorighe; $i++) {
    	?>
    
    		
    		<tr>
    			<td><?PHP=$riga["Categoria"]  ?></td>
    proprio nell pezzo di codice:<?PHP=$riga["Categoria"] ?>

    mi da errore "unexpected ="

    da cosa dipende?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    le notazioni =$qualcosa al posto di echo($qualcosa); sono vivamente sconsigliate. Metti semplicemente <?php echo($riga['Categoria']); ?>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    si, be, sono sconsigliate solo se devi usare XML che ha i tag simili
    Codice PHP:
    <?PHP
    mysql_select_db
    ("occasion_ImmobileRoma");
    $queryutente="[COLOR=blue]SELECT * FROM TABELLA[/COLOR]";
         
    $risultati=mysql_query($queryutente,$co
    nn
    );
         
    $numerorighe=mysql_num_rows($risultati)
    ;
        for(
    $i=1$i<=$numerorighe$i++) {
        
    ?>

            
            <tr>
                <td>[b]<?=$riga["Categoria"]?>[/b]</td>
    i tag semplici(<? ?>) nn, se nn vai a capo, richiedono l'uguale...ed è come un echo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.