Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: formattazione notebook

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    formattazione notebook

    salve ragazzi,

    non ho mai dovuto affrontare l'interrogativo di dover formattare e reinstallare un sistema su un notebook.
    Diciamo che spesso e volentieri col notebook forniscono un disco di recovery system per repristinare il sistema in caso di crash irreversibile, ma driver quali scheda video, audio e compagnia bella dove sono?

    Mi pongo questo interrogativo perchè qualche giorno fa ho messo in funzione un motebook nuovo di pacca acquistato da un mio amico e appunto cd di recovery a parte c'erano diversi software manessun cd di driver.. quindi visto che a breve devo acquistare un notebook anch'io e appena preso dovrò per lavoro montargli un sistema linux mi ponevo cosa fre il giorno che avessi voluto reinstallargli un sistema microsoft.


    grazie e buone feste!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    "Recovery system" significa appunto che ti ritroverai il sistema operativo con tutti i driver già installati.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    si ma ha senso se di base il sistema microsoft già è sulla macchina, magari super crashato ma che c'è ma se io prendo lo elimino di netto vado a sostituire il file system ntfs con un file system linux questo poi che fa le magie per tornare al punto di partenza ossia sistema microsoft caricato e driver tutti ok?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    EH? Non ho capito nulla. Comunque, col recovery cd avvii il portatile: in questo modo viene completamente formattato, installato il sistema operativo con i driver e le applicazioni predefinite.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da longline
    EH? Non ho capito nulla. Comunque, col recovery cd avvii il portatile: in questo modo viene completamente formattato, installato il sistema operativo con i driver e le applicazioni predefinite.
    allora è l'equivalente di un ghost... :master:

  6. #6
    Si..
    spesso è così.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  7. #7
    Originariamente inviato da Gionnico
    Si..
    spesso è così.
    raga buttate sti cavolo di cd di ripristino!
    Installate i SO con i cd dei SO! (linux col cd di linux, win con win ecc...) e i driers e le applicazioni A PARTE! ne guadagnate di controllabilità, efficienza, velocità, e siete sicuri ke quello ke installate è ciò ke VOLETE e sempre nella versione + aggiornata possibile!

    Poi ovviamente se siete pigroni...

    CIAO!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da magonicola
    raga buttate sti cavolo di cd di ripristino!
    Installate i SO con i cd dei SO! (linux col cd di linux, win con win ecc...) e i driers e le applicazioni A PARTE! ne guadagnate di controllabilità, efficienza, velocità, e siete sicuri ke quello ke installate è ciò ke VOLETE e sempre nella versione + aggiornata possibile!

    Poi ovviamente se siete pigroni...

    CIAO!
    daccordo, i dischi di ripristino mi piacciono poco, solo che ho provato a fare il ghost del sistema e mi dice che ci impiegherà 10 ore per completarlo....
    10 ore mi la macchina si brasa prima...

  9. #9
    Originariamente inviato da Certe Notti
    daccordo, i dischi di ripristino mi piacciono poco, solo che ho provato a fare il ghost del sistema e mi dice che ci impiegherà 10 ore per completarlo....
    10 ore mi la macchina si brasa prima...
    si ma concorderai con me che non ha nessun senso
    -fare il ghost;
    -formattare
    -rimettere il ghost

    no?

    Se il ghost invece è solo dell'installazione base di win... ha ancora meno senso!

    Se il ghost è di win + drivers + qcs altro... beh, siete pigroni a parte gli scherzi, preferisco ogni volta reinstallare tutto, anke perkè SEMPRE qualcosa cambia... a meno ke non formatti da un giorno all'altro!

    CIAO!

  10. #10
    Originariamente inviato da magonicola
    si ma concorderai con me che non ha nessun senso
    -fare il ghost;
    -formattare
    -rimettere il ghost

    no?

    Se il ghost invece è solo dell'installazione base di win... ha ancora meno senso!

    Se il ghost è di win + drivers + qcs altro... beh, siete pigroni a parte gli scherzi, preferisco ogni volta reinstallare tutto, anke perkè SEMPRE qualcosa cambia... a meno ke non formatti da un giorno all'altro!

    CIAO!
    a me piacerebbe fare come dici tu, ma se installo il cd di xp vergine, non fa lo standby, el ventole e ci sono altri problemucci simili.
    scaricando i drivers vari dalla hp (ho un presario 2500) non si risolvono tutti: il programma "software setup" include altri files che non si possono scaricare (es. ms outlook 2002 ecc.)
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.