Ho rinstallato (o meglio,ho fatto un "aggiornamento") ed ora va ! In effetti centrava qualcosa con un certo "Xorg" ,dato che mi ha fatto configurare solo quello ed è andato

Il primo impatto è ottimo Noto con piacere che posso interagire anche con la partizione windows,il che mi pare un ottima cosa !

Ora ho un paio di domandine :

1) Come si imposta la lingua italiana in KDE ? Il messaggio di benvenuto era in ita,ma il resto dell'interfaccia è in inglese. Sono andato nel pannello di configurazione e alla voce "accessibility --> language" (o qualcosa di simile) mi compare solo la lingua inglese. E'possibile impostare quella italiana ? Non che sia un problema,mi va bene anche inglese, però in ita sarebbe meglio

2) (Questa più importante) Come si fanno le parentesi graffe ?? Sotto windows usavo alt+123 e alt+125,sotto linux non vanno Il layout della tastiera è correttamente impostato su italiano,infatti tutti gli altri tasti e combinazioni di tasti funzionano perfettamente...tranne le graffe !

Grazie dell'aiuto !