Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Registrazione loghi design

    Ciao a tutti, spero sia la sezione adatta all'argomento.
    Mi han realizzato dei disegn che successivamente stamperò su delle magliette, per voi venderle. Come posso tutelarmi sul design delle magliette? Si può registrare in qualche modo il disegno? Se si, i costi son elevati(per valutare se il gioco vale la candela).
    Vi ringrazio e buone feste.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Se si tratta di un marchio, puoi registrarlo a costi contenuti e senza troppi problemi. Se invece vuoi tutelare l'opera per intero, penso che in qualche modo la si possa depositarla.

    Aspettiamo cyber che di queste cose ne capisce

    le magliette della lazzie
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  3. #3
    Originariamente inviato da FalcoBS
    le magliette della lazzie


    Grazie Falco, sentiamo pure cyber se mi da qualche informazione in più.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    allora la paternità dell'opera spetta a chi ha creato il logo/design.

    I diritti di sfruttamento a carattere commerciale spettano all'autore oppure a Mitico se gli sono stati venduti/ceduti.

    Il Marchio è un diritto esclusivo di utilizzo di parole, disegni o segni idonei a contraddistinguere i prodotti o l'attività di un'impresa. Il diritto spetta al titolare del marchio e il deposito serve per l'opponibilità ai terzi: il titolare del marchio depositato può impedire che altri lo usino (o ne usino uno simile) per propri scopi.

    delle tre quale interessa sapere?

  5. #5
    Originariamente inviato da cyberman
    allora la paternità dell'opera spetta a chi ha creato il logo/design.

    I diritti di sfruttamento a carattere commerciale spettano all'autore oppure a Mitico se gli sono stati venduti/ceduti.

    Il Marchio è un diritto esclusivo di utilizzo di parole, disegni o segni idonei a contraddistinguere i prodotti o l'attività di un'impresa. Il diritto spetta al titolare del marchio e il deposito serve per l'opponibilità ai terzi: il titolare del marchio depositato può impedire che altri lo usino (o ne usino uno simile) per propri scopi.

    delle tre quale interessa sapere?
    Direi la seconda. In sostanza l'autore dei disegni li ha ceduti/venduti a me, che successivamente li sfrutterò dal punto di vista commerciale stampondoli su delle magliette e vendendoli tramite un piccolo eshop nel sito internet.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Mitico
    Direi la seconda. In sostanza l'autore dei disegni li ha ceduti/venduti a me, che successivamente li sfrutterò dal punto di vista commerciale stampondoli su delle magliette e vendendoli tramite un piccolo eshop nel sito internet.
    ok puoi farlo.
    se però vuoi evitare che il logo venga utilizzato da altri per impedirlo devi depositarlo come marchio. Se fai il marchio italiano (deposito in italia) sei tutelato sul territorio italiano in alternativa c'è quello europeo che ti tutela nel territorio dei 25 paesi dell'unione.
    Se vai alla camera di commercio ti diranno tempi e costi (per quello europeo credo che c'è da aspettare un bel po').

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da cyberman
    ok puoi farlo.
    se però vuoi evitare che il logo venga utilizzato da altri per impedirlo devi depositarlo come marchio. Se fai il marchio italiano (deposito in italia) sei tutelato sul territorio italiano in alternativa c'è quello europeo che ti tutela nel territorio dei 25 paesi dell'unione.
    Se vai alla camera di commercio ti diranno tempi e costi (per quello europeo credo che c'è da aspettare un bel po').
    http://www.rm.camcom.it/Servizi/S_BR.04.01.htm

    http://www.bs.camcom.it/show.jsp?page=171656

    Miticuzzo, leggiti un po' di sta roba
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  8. #8
    Originariamente inviato da cyberman
    ok puoi farlo.
    se però vuoi evitare che il logo venga utilizzato da altri per impedirlo devi depositarlo come marchio. Se fai il marchio italiano (deposito in italia) sei tutelato sul territorio italiano in alternativa c'è quello europeo che ti tutela nel territorio dei 25 paesi dell'unione.
    Se vai alla camera di commercio ti diranno tempi e costi (per quello europeo credo che c'è da aspettare un bel po').
    Grazie, andrò ad informarmi. Speriamo che il costo non sia elevato.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  9. #9
    Originariamente inviato da FalcoBS
    http://www.rm.camcom.it/Servizi/S_BR.04.01.htm

    http://www.bs.camcom.it/show.jsp?page=171656

    Miticuzzo, leggiti un po' di sta roba
    Grassie Falco. Devo solo scoprire ora i costi delle concessioni governative
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  10. #10
    http://www.uibm.gov.it/public/tasse.pdf

    Marchio individuale esatto? Quindi 101€ per 10 anni, se ho ben capito.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.