già, la tassonomia è un fattore importante per tutti i siti web di medie/grandi dimensioni, che contengono cioè molte informazioni.
In drupal la tassonomia forse confonde un po' le idee, ma è fondamentale poichè permette di realizzare un'architettura informativa (la cosiddetta Information Architecture) un po' più completa. Io mi creo i vocabolari che ritengo più opportuni e li costruisco inserendoci dei termini. Poi ad ogni contenuto nuovo che creo (sia esso un blog, un prodotto da vendere, una pagina, una storia, un forum, un libro o altro) associo i termini che voglio, per cui se un articolo tratta ad esempio i seguenti due argomenti:
- biologia
- agriturismo
allora potrò associare l'articolo ai termini "biologia" e "agriturismo", cosicchè nel sito cliccando su biologia vengono selezionati tutti gli articoli appartenenti a quel termine, ecc. In più il rendering grafico è possibile gestirlo con i temi.
Ad esempio mi sembra di capire che in questo sito: www.ilmeteo.it venga utilizzato Drupal, e in questa pagina puoi vedere un esempio di classificazione.