ho avuto modo di lavorare su una applicazione che fa riferimento a chiavi di registro.
In questa applicazione è coinvolto un database in cui sono memorizzati tutti i dati relativi all'azienda e quindi informazioni riservate. Questa è un'applicazione fatta molto bene poichè adatta se stessa (quindi form da mostrare con tutte le varie opzioni) a seconda del database che si seleziona alla prima esecuzione del programma.
Nelle chiavi di registro sono state appunto registrate le informazioni relative a : nome del database, anno contabile da considerare, nomeUtente/password per l'accesso.
A questi dati "sensibili" poi sono stati applicati algortimi di criptaggio e decriptaggio delle informazioni.
Spero di essere stato chiaro!