Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Collegamento ad internet tramite ponte (bridge).

    Salve.
    Ho un portatile che collego ad Internet in alcune scuole (usando la rete ivi presente).
    Il problema è che se configuro soltanto la connessione alla rete, l'accesso ad Internet non funziona.

    Tuttavia, avendo visto che esiste una "Connessione" indicata con "1394 Net Adapter #2", un amico mi ha suggerito di fare un ponte.
    In pratica seleziono quest'ultima connessione e quella normale, e cliccando tasto destro esce l'opzione crea ponte con bridge.
    Facendo questo l'accesso ad Internet avviene (tuttavia devo reimmetere i dati - IP, subnet ecc - nella nuova connessione, diciamo il ponte, creato).
    Il problema principale è che questo va rifatto quando cambio scuola: infatti va ricreato il ponte con la connessione con i nuovi dati (quelli del nuovo posto in cui mi trovo) e successivamente devo reinserirli in questo ponte.

    Ma esiste un metodo per evitare tutto questo lungo lavorio???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    Nessuno può aiutarmi??????

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  4. #4
    io posterei in Reti Lan e Wireless... ma aspetta che magari ti spostano questa, evita cross-posting vari..

  5. #5

    Re: Collegamento ad internet tramite ponte (bridge).

    Io penso che
    1394 Net Adapter

    stia a significare la porta Firewire del tuo portatile.

    io tutti i computer con le porte firewire che ho visto, nelle connessioni di rete hanno questa dicitura...

    ne sono convinto al 99%...
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6

    Re: Re: Collegamento ad internet tramite ponte (bridge).

    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    ne sono convinto al 99%...
    io posso aggiungerti uno 0.9%
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    Beh lo so che indica la fireware.

    Ma io chiedevo: perchè sono costretto, ad ogni riconfigurazione in una nuova sede con una rete diversa, ha creare un ponte tra "1394 Net Adapter #2" e la connessione normale? (Ricordo che le seleziono e clicco con il tasto destro, ottenendo l'opzione crea ponte con bridge).
    Pare che questo sia l'unico modo per accedere ad Internet: il problema è che ogni volta va ricreato il ponte con la connessione con i nuovi dati (quelli del nuovo posto in cui mi trovo) e poi vanno reinserirli in questo ponte.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385

    Nessuna risposta???

    Nessuna risposta???

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    385
    Vecchia discussione... nessun suggerimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.