Se il "consulente" è incentivato alla vendita di alcuni prodotti, la morale e l'etica vanno a ramengo. Anche se buttare Cirio, Parmalat e argentina nello stesso calderone è sbagliato, visto che si sono trattati di casi molto diversi.[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
La questione e', dal mio punto di vista, riguardante piu' l'etica del consulente che l'informazione dell'utente...e le balle di questi sono sufficienti ad invalidare i contratti (quando balle siano state). [/supersaibal]
Per il resto, non resta che aspettare che la magistratura chiarisca chi e cosa è stato fatto, chi ha rubato, chi ha aiutato e, alla fine, mandarli allegramente a ****are...

Rispondi quotando