il codice "originale" non c'è più, ho sostituito con qualche riga di hardcoding, ti spiego il contesto.Originariamente inviato da FinalFantasy
sicuramente quello che hai postato è un esempio, ma vorrei capire in che cotnesto è usato. Si secca mostrare un po' del tuo codice originale?
ho scritto per una mia community un cms, ora ho avuto bisogno di restringere l'accesso ad alcuni moduli, solo agli utenti registrati, quindi avevo scritto una funzione add_rule($type) { ... } e quello che ritorna la funzione veniva eseguito dall'eval() in una pagina. La funzione add_rule si trova in un file funcs.php che è incluso nel prepand.
quindi nel codice della pagina che mi visualizza il profilo degli utenti registrati avevo:
add_rule('logged');
che eseguiva qualcosa di simile a:
if(!IsLogged())
{
$error_html = file_get_contents($errors_path . 'access_denided.html');
$return = 'echo("'.$error_html.'"); return;';
return $return;
}
in modo che quando richiamassi eval(add_rule('logged')); nella pagine del profili, se l'utente non è loggato, mostra l'errore e termina l'esecuzione della pagina che contiene l'eval.
non posso usare l'exit perchè altrimenti non vengono richiamati altri script PHP che contribuiscono al "rendering" del layout
![]()