Si scusa che son stato un po' succinto, ma stavo in ufficio.
I caratteri hanno un corrispettivo numerico espresso in decimale (il codice ascii). Il percentuale ad esempio ha un valore pari a 37 (se fai ALT+37 da tastierino numerico ti scriverā %). Il valore esadecimale di 37 č quel 25 che hai aggiunto (che č la rappresentazione esadecimale di %). In pratica il get converte il codice ascii dei caratteri speciali da decimale (37) ad esadecimale (25) e per fare in modo di sapere che il numero č in realtā un carattere speciale ci mette davanti proprio il simbolo percentuale. Siccome le cifre esadecimali sono 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F vedi che "%DE" č un numero esadecimale e corrisponde al carattere Ū.
Sei stata fortunata perche il problema ti si č verificato subito![]()
![]()