Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [form mail] dovrei far un FORM PHP o altro?

    Salve,
    dovrei fare un FORM MAIL
    molto simile a questo
    mi chiedo se si può fare in HTML o devo usare per forza PHP e se esistono script già pronti solo da modificare, per esempio questo form preso ad esempio, come invia le info raccolte, con database, con file separato o come?

    grazie x l'ajuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    certo che devi usare php o cmq un linguaggio lato server
    Poi la fine che fanno i dati depende da te.
    Vuoi renderli persistenti ? usa un database
    vuoi memorizzarli senza tanta cura ? usa un file di testo
    Vuoi mandarli come mail? Usa la funzione mail(), non serve nemmeno salvarli, puoi inviari direttamente.

    qui qualche script lo trovi....
    http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=11
    ciao

  3. #3

    [form mail]

    Vuoi mandarli come mail? Usa la funzione mail(), non serve nemmeno salvarli, puoi inviari direttamente.
    CREDO SIA QUEST'ULTIMA, che mi consigli PHP o ASP?
    grazie x il link, volo a vederlo!

    bye

  4. #4

    [form mail] php

    uno script come questo mi andrebbe piu' che bene, ma come aggiungo i campi che mi mancano, posso lavorarci con frontpage ad esempio? eppoi cos'è che controlla l'invio di tutti i dati raccolti (anche le stringhe che aggiungerò)?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    beh...lo apri con qualsiasi programma : notepad, frontpage, dreamweaver, eclipse...first page...quello che vuoi.
    poi da li modifichi.

    per aggiungere campi aggiungi delle righe html cosi
    codice:
    <tr bgcolor="#FFFFFF"> 
          <td width="30%"  ><div align="center"><FONT face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size=2>*Message Subject:</FONT></div></td>
          <td width="70%"><input name="sub" type="text"  size="40"> 
          </td>
        </tr>
    ovviamente cambi il name dell'input e quando nella pagina che riceve i dati vorrai aquisire il dato farai $valore = $_REQUEST['namedellinput']

    il controllo lo fa gia il javascript per il lato client. poi aggiungerei un controllo lato server sulla pagina php che riceve i dati.
    tipo
    aquisisci valori
    $valore1 = $_REQUEST[nameinput1];
    $valore2 = $_REQUEST[nameinput2];
    $valore3 = $_REQUEST[nameinput3];
    ecc

    if($valore1!="")
    {

    }
    ecc ecc


    se ti sfugge ancora qualcosa chiedi pure

  6. #6

    [form mail]

    Non conosco bene il PHP, ho aggiunto i nuovi campi come vedi dall'esempio su tuo codice
    ma ora puoi farmi 1 esempio pratico di come ACCLUDO le info nell'email in partenza?

    chiedo scusa per la mia imperizia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    allora...il discorso e' lungo... E' difficile per me capire a che livello di conoscenza sei con php.
    Per mandare una mail devi usare la funzione mail :
    http://it2.php.net/manual/it/ref.mail.php
    ci sono tanti post a riguardo....vai a vedere quelli.

    Cmq sia devi inviare i tuoi dati a un'altra pagina .php che si occupera' di ricevere i dati degli input e poi passarli alla funzione mail (vedi link sopra).

    Cmq per mandarli intanto alla pagina php devi impostare il tag <form action ="paginaCheRiceve.php"> e non .asp come hai ancora nel codice

    Poi nella tua pagina php aquisisci come ti ho detto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.