Temo si riferisca alla finestra "flottante" (floating) simile a quella che contiene il Property Editor di Visual Studio, e non all'editor in se.Originariamente inviato da cassano
per il menu visual studio mette a disposizione l'oggetto property che appunto è esattamente quella finestra che tu vuoi.