Certo lo faccio volentieri anche perchè la programmazione di un guestbook è stato il mio primo programma in PHP.

Ecco come ho costruito il programma (tutti i file devono essere inseriti in un'unica cartella):
- form.php // contiene i vari campi di acquisizione dati
- messages.php // contiene i vari messaggi inseriti
- guestbook.php // pagina che assembla il tutto
- guestbook_elab.php // il cuore del programma che elabora i dati

form.php
<form name="form_forum" method="post" action="guestbook_elab.php">
<div align=center>Nome: <input name="nome2" type="text" class="text" id="nome2">



<textarea class=text name="testo" cols="35" rows="8" id="testo"></textarea>


<input class=submit type="submit" name="Submit" value="Invia"> /div></form>

messages.php
Vuoto perchè dovrà contenere i messaggi

guestbook_elab.php
<?php
// Acquisisco i dati inseriti
$name = $_POST['nome2'];
$posts = $_POST['testo'];

// Controllo il codice ed evito che vi siano inseriti Script
$posts = stripslashes($posts);
$posts = htmlspecialchars($posts);
$posts = nl2br($posts);

$filename = "messages.php";

$handle = fopen($filename, "a");
if ($posts && $name) {
$date1 = date("d-m-y");
$date2 = date("G:i:s");
$complete = '<font size="2">Postato da: '.$name.' il '.$date1.' alle ore '.$date2.'</font>';

fwrite($handle, $complete);
$complete = '<blockquote>'.$posts.'</blockquote><hr>';
fwrite($handle, $complete);
}
fclose($handle);

// Reindirizzo il browser in guestbook.php
header("Location: guestbook.php");
?>

guestbook.php
<div align="center".:: GuestBook ::.<blockquote>Lasciate un messaggio all'interno del nostro sito!


Per questioni di sicurezza ho disabilitato il codice HTML</blockquote></div>

<?php include("form.php"); ?>
<?php include("messages.php"); ?>

----------------------------------
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di ulteriori informazioni o spiegazione scrivi pure, ma consulta prima google per chiarire le funzioni.

Ciao!