la versione che ho io di visual basic è la 6 (in inglese se può interessare
)
cmq
io inizialmente, dall'alto della mia ignoranza ho provato a fare una cosa del tipo:
codice:
Dim prova As Date 'general
Dim ciccio As Date
Private Sub cmd_clik_Click() 'al click di command 2
Dim diff As Date
prova = InputBox("inserisci la data odierna!")
txt_Giorni = prova - ciccio
End Sub
Private Sub Command1_Click() 'al click di command1
ciccio = InputBox("inserisci la tua data di nascita")
txt_k = ciccio
End Sub
'in txt_k ci va a finire la data di nascita
' in txt_Giorni ci vanno a finire i giorni che intercorrono tra la data di nascita e quella odierna
e come risultato, ottenevo i giorni...
ora: io Datediff non lo so usare... ho scaricato un esempio dal sito html ma sinceramente ci ho capito poco...
codice:
Private Sub Command1_Click()
On Error GoTo GestoreErrori:
Label3.Caption = "Differenza: " & DateDiff("d ", Text1.Text, Text2.Text) & " giorni"
Exit Sub
GestoreErrori:
MsgBox "Si è verificato un errore; controllare il formato delle date digitate e riprovare.", vbExclamation, Me.Caption
Text1.SetFocus
End Sub
La D, per esempio, cosa significa?
on error goTo, serve per?
scusate la mia ignoranza, xò vorrei imparare le cose che non so!
Grazie!!