Infatti. Per "allineare" 2 o più div uno di fianco all'altro, basta usare float: left su tutti (oppure float: right, anche se in questo caso il primo div che è scritto nel codice della pagina sarà quello che apparirà più a destra).

L'elemento div, come anche p, h1, h2, ecc. è un elemento a livello di blocco. Gli elementi a livello di blocco si dispongono per loro stessa natura uno sotto l'altro (alcuni come p e h1 hanno anche un margine superiore e inferiore intrinseco).

Tuttavia, se devi realizzare qualcosa come un "menu orizzontale", ti consiglierei di utilizzare una lista non ordinata (<ul>). Ogni link sarà contenuto in una coppia[*]... e ti basterà utilizzare float: left o display: inline sull'elemento li per fare in modo che la lista si disponga orizzontalmente (devi anche annullare i margini e i padding degli elementi ul e li). Per creare menu di questo tipo le liste sono molto più corrette che una serie di div affiancati, perché mantengono il significato semantico dei link che compongono il menu (sono una "serie" di link, quindi la lista è la struttura (X)HTML più corretta per rappresentarli).