L'oggetto history dà sempre molti grattacapi. Per ragioni di sicurezza e privacy, JS non può leggere gli URI che contiene, ecc. L'unica cosa che si può fare è "andare avanti e indietro" nella history e (se non erro) conoscere la sua lunghezza.
Se non ricordo male però, tempo fa realizzai un CD strutturato come un "Esplora Risorse" di Windows. L'interfaccia era a frames che simulavano barre degli strumenti e pannelli. Nel frame superiore avevo un pulsante che faceva l'history.back() e, continuando a premerlo, mi "scorreva indietro" le history di tutte le pagine, nell'ordine in cui avevo navigato.
Tuttavia, correggetemi se sbaglio, mi pare che proprio per i motivi di sicurezza e privacy di cui sopra, non sia permesso "scorrere" da una pagina l'oggetto history di un'altra pagina in modo esplicito.
Sorry...![]()